
Il Consorzio di Tutela nasce nel dicembre 1993 dalla trasformazione dell'Associazione Produttori Moscato di Scanzo già fondata nei primi anni '70, a seguito del riconoscimento della D.O.C. “Moscato di Scanzo o Scanzo Passito” come sottozona del Valcalepio.
Primo obiettivo del neo costituito Consorzio fu l’ottenimento di una Denominazione non legata al Valcalepio, che si concretizzò con il D.M. del 17 aprile 2002, con il quale veniva istituita la nuova Denominazione: Moscato di Scanzo D.O.C. o Scanzo D.O.C.
Ma la particolarità e l’unicità del Moscato di Scanzo richiedeva una superiore denominazione.
Il 12 febbraio 2009, il Ministero alle Politiche Agricole, sentito il parere del Comitato Nazionale Vini, accoglieva la richiesta del Consorzio di Tutela, attribuendo al Moscato di Scanzo la Denominazione di Origine Controllata e Garantita (D.O.C.G.), divenuto in tal modo la prima e unica D.O.C.G. di Bergamo e la quinta della Regione Lombardia. Il Moscato di Scanzo è stato riconosciuto come Docg con D.M del 28 aprile 2009, pertanto con la produzione anno 2007 si è potuto utilizzare il riconoscimento Docg garante della tutela e della qualità del prodotto. Oggi il Consorzio Tutela Moscato di Scanzo è impegnato attivamente per la sua valorizzazione, divulgazione e promozione attraverso azioni dalle molteplici sfaccettature. 2014-03-07 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA “SCANZO” O “MOSCATO DI SCANZO” : CLICCA QUI Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela Moscato di Scanzo per il triennio 2025-2027 Presidente Francesca Pagnoncelli Folcieri, riconfermata per il suo secondo mandato Vicepresidente Diego Quaggio Consiglieri Renato Francesco Boffetti Stefania Castoldi Ippolita Lucchetti Andrea Simone Magri Frida Giorgia Tironi
Il Consiglio di Amministrazione ha delineato ambiziosi obiettivi strategici per il prossimo triennio, ponendo particolare attenzione allo sviluppo di progetti che coinvolgano attivamente il territorio bergamasco. Tra le iniziative previste, l'ideazione di un calendario annuale di eventi e appuntamenti fissi, finalizzato a rafforzare la presenza e l’identità del Moscato di Scanzo a livello locale. "Ci impegneremo affinché il Moscato di Scanzo possa diventare il vino simbolo di Bergamo," ha dichiarato la Presidente Pagnoncelli Folcieri. Con un programma ricco di attività promozionali e culturali, il Consorzio si propone di avvicinare i consumatori al Moscato di Scanzo, sottolineando l'importanza di questo vino nella tradizione e nella cultura bergamasca. "Il nostro obiettivo è creare un legame sempre più profondo tra il prodotto e il territorio, valorizzando così le nostre radici e le nostre qualità," aggiungono i membri del Consiglio di Amministrazione.
link link women who like to cheat abortion pill pittsburgh online surgical abortion process bystolic coupon card go bystolic free trial coupon blood sugar levels best ed drug for diabetics blood sugar levels best ed drug for diabetics lipitor 20 read lipitor atorvastatin free cialis coupon 2016 click coupons for prescription drugs
|