Italia del Vino - Expo 2015
Ricerca

 


(08/05/2025) - Tutto pronto per Nizza è Barbera 2025: le 10 cose da fare

Dal 9 al 12 maggio 2025 vino, musica e magia trasformano Nizza Monferrato (AT) in un festival diffuso

Tutto pronto per Nizza è Barbera 2025: le 10 cose da fare
                                            

COMUNICATO STAMPA
Riceviamo dall'Ufficio Stampa di "Nizza è Barbera 2025" e volentieri pubblichiamo.

Degustare, ascoltare, ballare, esplorare. Nizza è Barbera 2025 torna dal 9 al 12 maggio con un’edizione rinnovata e travolgente: vino, cibo, concerti e sorprese per tutte le età.
La novità: il “Nizza, Barbera & Music”, un nuovo format realizzato in collaborazione con Collisioni Festival, che porta a Nizza tre palchi e un fitto calendario di concerti e dj set gratuiti.

Ecco 10 esperienze imperdibili per vivere al meglio la manifestazione che celebra la Barbera d’Asti docg e il Nizza docg nel cuore del Monferrato.

1. Inizia dal cuore: il Barbera Forum
Più di 70 produttori e oltre 400 etichette sotto il Foro Boario. È il centro nevralgico della manifestazione, con banchi d’assaggio e piattini abbinati ai sapori del territorio. Da venerdì a lunedì (quest’ultimo dedicato agli operatori).

2. Vivi il festival “Nizza, Barbera & Music”
Tre palchi, concerti gratuiti e dj set a cura di Collisioni Festival. Venerdì sera gli Eiffel 65 riportano in piazza il mito di Blue, sabato spazio allo show esplosivo di Voglio Tornare negli Anni 90. E poi ancora Molinaro & El Paris, Tuttafuffa, Sciarada Party Rock Band, Avanzi di Balera, DJ FabriViolino e tanti altri.

3. Brinda nei Wine Point del centro storico
Vini in degustazione direttamente nelle piazze, tra vie e cortili storici. I Wine Point sono il modo più informale e piacevole per scoprire il meglio della Barbera d’Asti e del Nizza docg.

4. Assaggia street food e cucina tipica
Piatti della tradizione, cucine di strada, locali del centro e Pro Loco: Nizza Monferrato diventa un vero paradiso gastronomico a cielo aperto, con proposte per ogni gusto.

5. Cena (o pranza) alla Signora in Rosso
All’Enoteca Regionale di Nizza, la Vineria La Signora in Rosso propone pranzi e cene a banco d’assaggio con i produttori. Posti limitati, prenotazione consigliata.

6. Sfreccia tra le vigne in bici (e in Ferrari)
Domenica è la giornata ideale per scoprire il territorio: tour guidati in e-bike tra i cru del Nizza docg e raduno di Ferrari e SuperCar nel centro città.

7. Porta i bambini al Crazy Magic Sunday
Domenica pomeriggio, magia e incanto in piazza con Mago Budinì, Gi&Raf e Mago Contini. Un grande evento gratuito per tutta la famiglia, tra illusionismo e stupore.

8. Fai un salto al Mercatino del Gusto
Domenica mattina le vie del centro ospitano produttori artigianali e bancarelle gourmet: un’occasione per portare a casa un pezzo di territorio.

9. Vivi la Notte Bianca di Nizza
Sabato sera, negozi aperti, musica dal vivo, cibo e Barbera nelle vie illuminate del centro. Una festa continua da vivere fino a tardi.

10. Scopri le vecchie annate del Nizza docg
Due degustazioni speciali (domenica e lunedì) dedicate alle annate storiche dei Nizza, per chi vuole approfondire e conoscere i grandi vini del territorio con uno sguardo al passato.

Programma completo giorno per giorno:   CLICCA QUI

L’evento è organizzato da Enoteca Regionale del Nizza, Città di Nizza Monferrato e Nizza è Artigianato e Commercio, con il patrocinio di Regione Piemonte, Consiglio Regionale, Provincia di Asti, Unione Collinare Vigne e Vini, Camera di Commercio di Asti, Banca di Asti, Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, Associazione Produttori del Nizza, ATL, Paesaggi Vitivinicoli Langhe-Roero e Monferrato, Slow Food Alessandria e Colline Nicesi, Pro Loco di Nizza Monferrato.


“Nizza, Barbera & Music” con Collisioni Festival
La colonna sonora di Nizza è Barbera 2025 si diffonderà per tutta la città, con un fitto calendario di concerti e dj set su tre palchi principali. Il weekend si apre venerdì 9 maggio con un evento speciale: il live degli Eiffel 65, icona internazionale della dance anni '90 con il celebre Blue, hit senza tempo che ha fatto ballare milioni di persone in tutto il mondo, dall’Inghilterra alla Nuova Zelanda.

Sabato sera il ritmo si accende con Voglio Tornare negli Anni 90, uno show travolgente tra effetti speciali, coreografie, ballerini e musica live che sta conquistando i principali festival italiani. Ad aprire la serata, la band rivelazione Tuttafuffa.

E per tutto il fine settimana, Nizza Monferrato sarà un palcoscenico diffuso: live e dj set animeranno le piazze tra vino, cibo e convivialità. Tra i protagonisti ci saranno gli Avanzi di Balera, dj piemontesi che riportano in auge il sound delle balere anni ‘60 e ‘70, la Sciarada Party Rock Band, con i grandi successi della musica italiana dagli anni ‘70 a oggi, e i Kama, band lombarda che mescola art-rock, elettronica, jazz e post punk in un mix originale e coinvolgente.
Completano il cast artistico Molinaro & El Paris, DJ Fabri Violino, DJ Cugi e gli AuTobuskers, capitanati da Davide Costantini, che proporranno una reinterpretazione creativa della musica italiana, dagli anni ’50 fino ai giorni nostri.

IN VETRINA
Palmento Costanzo
Scheda Cantina »»