|
 |
(05/05/2010) - La Cantina Beato Bartolomeo festeggia i suoi sessant'anni “Rivolti al futuro"
Il 2 giugno 2010 a Breganze il convegno “Cantina Beato Bartolomeo: sessant'anni rivolti al futuro”. Nel pomeriggio festa in Cantina per l'anniversario.
|
La Cantina Beato Bartolomeo festeggia i suoi sessant'anni “Rivolti al futuro" |
La Cantina Beato Bartolomeo di Breganze il prossimo 2 giugno festeggia i suoi sessant'anni di attività con una giornata di festa e un convegno dedicato alle prospettive della viticoltura nell'area DOC di Breganze.
“Cantina Beato Bartolomeo: sessant'anni rivolti al futuro” è il titolo dell'incontro che si terrà al mattino al Teatro Verdi di Breganze. Interverranno il presidente nazionale di Fedagri-Confcooperative Maurizio Gardini, il direttore della sezione Ricerca e Sperimentazione di Veneto Agricoltura Giustino Mezzalira e il giornalista Fabio Piccoli, autore del libro Mercato del Vino. A fare gli onori di casa ci penseranno il presidente della Cantina Beato Bartolomeo Piergiorgio Laverda e il presidente del Consorzio di tutela Breganze DOC Girolamo Lievore. Fondata nel febbraio del 1950 da 120 viticoltori, la Cantina Beato Bartolomeo raccoglie oggi circa 900 soci e con oltre 3,5 milioni di bottiglie prodotte rappresenta la principale realtà vitivinicola della zona Breganze DOC. “Sin dalla sua nascita – spiega il presidente Laverda – la nostra Cantina è stata un motore di innovazione per il territorio, spingendo ad una riqualificazione del patrimonio viticolo e ad un progressivo innalzamento qualitativo delle produzioni. Oggi vogliamo festeggiare questa ricorrenza guardando ancora una volta al futuro e alle nuove sfide che ci attendono. La scommessa sarà riuscire a fare un utilizzo più consapevole delle risorse energetiche e avere un rapporto più attento con l'ambiente: fattori che potranno tradursi in nuovi vantaggi e conseguentemente una maggiore reddittività per i viticoltori”.
Al termine del convegno è previsto il pranzo presso il ristorante allestito nel piazzale della cantina. Quindi, nel pomeriggio l'azienda sarà aperta alle visite del pubblico, con degustazioni, intrattenimento musicale e la presenza del Gruppo Antichi Mestieri che riproporrà le attività artigianali di impagliatori, battiferro, falegnami e quant'altro. Inoltre, sarà aperto il mercato contadino con i prodotti agricoli della pedemontana vicentina.
why women cheat on their husbands open click dating sites for married people redirect unfaithful husband generic cialis overnight click discount cialis cialis coupon 2015 link printable cialis coupon augmentin générique arbot.cz augmentin injectable ventolin inhaler yan etkileri click ventolin inhaler fiyat |
|
|