Azienda Agricola Cernigoj Gabrijel – Gabì wines 
			 
		
			
				
					
						Indirizzo: 
						Via dei Timo, 38 
					 
					
						34128 Trieste (TS) 
					 
					
						Telefono: 
						 
					
						Tel. Ufficio: 
						 
					
						Cellulare: 
						338-39.76.18.7 
					 
					
						Fax: 
						 
					
						Sito WEB: 
						 
					
						Email: 
						gabri.cerni@hotmail.it  
				
			 
		 
		
		
	
		
			
				
			 
		 
	
		
		
			
				
					
					
						INFORMAZIONI ADDIZIONALI  
					
						01-07-2016 Il nostro Mauro Giacomo Bertolli parla della Vitovska di Cernigoj Gabrijel – Gabì wines su   www.ilsole24ore.com  :   CLICCA QUI 17-05-2015 L'Azienda  Cernigoj Gabrijel – Gabì wines raccontata su   www.ilsole24ore.com   dal nostro Mauro Giacomo Bertolli:    CLICCA QUI  
 
					
					
						INFORMAZIONI GENERALI  
					
						Titolare: 
						Cernigoj Gabrijel   
					
						Anno di fondazione: 
						2009  
					
						Enologo: 
						Cernigoj Gabrijel   
					
						Agronomo: 
						n.p.  
					
						Responsabile marketing - pubbliche relazioni: 
						n.p.  
					
						Addetto accoglienza: 
						n.p.  
					
						Vendita diretta di vino al pubblico: 
						SI  
					
						Bottiglie prodotte: 
						2.000  
					
						Numero di etichette: 
						3  
					
						Premi vinti: 
						n.p.  
					
						Certificazioni: 
						NOcialis coupons from manufacturer 
site  coupon prescription
why abortion 
click  coupons and discounts
  
					
						Superficie a vigneto: 
						2,5 ha, di cui 2,4 in affitto. Le giaciture dei terreni sono pianeggianti per il 10 %, declive (pendenze < 20 %) per il 40 %, molto declive (pendenze > 20 %) per il 50 %  
					
						Acquisto uve da terzi: 
						SIfree cialis coupon 2016 
asindia.in  coupons for prescription drugs
  
					
						 
				
			 
		 
		
			
				
					
						AGRONOMIA  
					
						Forma d'allevamento prevalente: 
						n.p.  
					
						Gestione del suolo: 
						Inerbimento tra le file e diserbo/lavorazione sulla fila  
					
						Concimazione: 
						n.p.  
					
						Potatura invernale: 
						Solo manualmente  
					
						Selezione dei germogli: 
						SI  
					
						Sfogliatura: 
						NO  
					
						Diradamento dei grappoli: 
						NO  
					
						Verifica del grado di maturazione: 
						Mediante degustazione delle uve  
					
						Vendemmia: 
						Manuale in cassette  
					
						Tempo di trasporto delle uve in cantina: 
						Meno di 2 ore  
					
						free cialis coupon 2016 
click  coupons for prescription drugs
why abortion 
click  coupons and discounts
 
				
			
			 
		 
		
			
				
					
						VINIFICAZIONE  
					
						Cernita selezione dei grappoli prima della vinificazione: 
						NO  
					
						Vinificazione separata dei mosti / fiore - 1º scelta - 2º scelta: 
						SI  
					
						Attuazione di tecniche di concentrazione dei mosti - se si quali: 
						Mai  
					
						Fermentazione a temperatura controllata: 
						SI  
					
						Utilizzo di lieviti selezionati: 
						SI  
					
						Utilizzo di altri coadiuvanti chimici o fisici - eccetto il metabisolfito - e se si quali: 
						NO  
					
						Fermentazione malolattica - se si come: 
						Si, spontanea  
					
						 
				
			 
		 
		
			
				
					
						STOCCAGGIO / IMBOTTIGLIAMENTO  
					
						Stoccaggio del vino in ambiente controllato - sotto azoto o controllo ossigeno: 
						n.p.  
					
						Imbottigliamento con presaturazione con gas inerte: 
						n.p.  
					
						Stoccaggio delle bottiglie in ambiente a temperatura e umidita controllate: 
						n.p.  
					
						 
				
			 
		 
		
		
		
			
			
			 
		 
		
		
		
			
			
			 
		 
		
			
			
						
						
							
								SCHEDE DELLE ETICHETTE PRODOTTE  
						
			
						
							
								Vitovska 
								 
							
								Tipologia: 
								Venezia Giulia Vitovska IGT  
							
								Ultima annata 
								2015  
							
								Bottiglie: 
								800  
							
								Alcol: 
								12 %  
							
								Vitigni 
								Vitovska  
							
								Resa per ettaro 
								70 quintali  
							
								Ceppi per ettaro: 
								5.000/11.000  
							
								Microfiltrazione: 
								NO 
 
							
								Vinificazione: 
								Fermentazione in botti di legno da 8 hlcialis manufacturer coupon 2016 
read  new prescription coupon
cialis manufacturer coupon 2016 
read  new prescription coupon
cialis coupon 2015 
read  printable cialis coupon
canesten 
open  canesten gyno
  
							
								Maturazione e affinamento: 
								Affinamento sulle fecce per 4 mesi poi in acciaiocialis manufacturer coupon 2016 
site  new prescription coupon
cialis coupon 2015 
open  printable cialis coupon
augmentin générique 
click  augmentin injectable
nolvadex pct 
site  nolvadex homme
  
							
								SO2 totale (mg/l): 
								n.p.  
							
								Residuo zuccherino (gr/l): 
								0  
							
								Note: 
								Vino bianco fermo seccocialis coupon 2015 
link  printable cialis coupon
augmentin générique 
click  augmentin injectable
free cialis coupon 2016 
read  coupons for prescription drugs
  
						
						
							
								Malvasia Istriana 
								 
							
								Tipologia: 
								Venezia Giulia Malvasia Istriana IGT  
							
								Ultima annata 
								2015  
							
								Bottiglie: 
								460  
							
								Alcol: 
								15 %  
							
								Vitigni 
								Malvasia Istriana  
							
								Resa per ettaro 
								40 quintali  
							
								Ceppi per ettaro: 
								6.500  
							
								Microfiltrazione: 
								NO 
 
							
								Vinificazione: 
								Macerazione con fermentazione di una settimana   
  
							
								Maturazione e affinamento: 
								Acciaio Inoxcialis coupon 2015 
open  printable cialis coupon
paroxetine en alcohol 
link  paroxetine 30 mg
  
							
								SO2 totale (mg/l): 
								n.p.  
							
								Residuo zuccherino (gr/l): 
								0  
							
								Note: 
								Vino bianco fermo secco  
						
						
							
								Rosso Gabì 
								 
							
								Tipologia: 
								Vino rosso da tavola - Friuli Venezia Giulia  
							
								Ultima annata 
								2015  
							
								Bottiglie: 
								460  
							
								Alcol: 
								14 %  
							
								Vitigni 
								Barbera, Refosco dal peduncolo rosso, Merlot, Cabernet Sauvignon  
							
								Resa per ettaro 
								35 quintali  
							
								Ceppi per ettaro: 
								9.000  
							
								Microfiltrazione: 
								NO 
 
							
								Vinificazione: 
								Macerazione a freddo per 24 h poi macerazione tradizionale di 10 giorni  in tino di legno
  
							
								Maturazione e affinamento: 
								Botte di legno da 8 hl,  60 %rovere di Slavonia e 40% rovere francese
  
							
								SO2 totale (mg/l): 
								n.p.  
							
								Residuo zuccherino (gr/l): 
								n.p.  
							
								Note: 
								Vino rosso fermo secco, ottenuto da vigneti di 70 anni in forte pendenza con esposizione sud ovest verso il mare
paroxetine en alcohol 
link  paroxetine 30 mg