|  | 
 
 Vini del vitigno 
				
					|  | Alto Adige Cabernet-Merlot DOC 
 
 Alto Adige / dell'Alto Adige / Südtirol / Südtiroler |  |  
				
					|  | Alto Adige Merlot DOC 
 
 Alto Adige / dell'Alto Adige / Südtirol / Südtiroler |  |  
				
					|  | Alto Adige Merlot Riserva DOC 
 
 Alto Adige / dell'Alto Adige / Südtirol / Südtiroler |  |  
				
					|  | Benaco Bresciano rosso IGT 
 
 Benaco Bresciano |  |  
				
					|  | Benaco Bresciano Rosso Riserva IGT 
 
 Benaco Bresciano |  |  
				
					|  | Bergamasca Merlot IGT 
 
 Bergamasca |  |  
				
					|  | Bergamasca Rosato IGT 
 
 Bergamasca |  |  
				
					|  | Bergamasca Rosso IGT 
 
 Bergamasca |  |  
				
					|  | Bergamasca Rosso Novello IGT 
 
 Bergamasca |  |  
				
					|  | Capriano del Colle DOC Novello 
 Vino rosso prodotto con la macerazione carbonica di uve da vitigni Sangiovese (min. 40%), Marzemino (min. 35%), Barbera (min.3%). Possono concorrere i vitigni Merlot e/o Incrocio Terzi N°1 (max. 15% in totale). 
 Capriano del Colle |  |  
				
					|  | Capriano del Colle DOC Rosso 
 Vino rosso ottenuto dall'uvaggio di Sangiovese (min. 40%), Marzemino (min. 35%), Barbera (min.3%), con possibili aggiunte di Merlot e/o Incrocio Terzi N°1 (max. 15% in totale). 
 Capriano del Colle |  |  
				
					|  | Capriano del Colle DOC Rosso Riserva 
 Vino rosso ottenuto dall'uvaggio di Sangiovese (min. 40%), Marzemino (min. 35%), Barbera (min.3%), con possibili aggiunte di Merlot e/o Incrocio Terzi N°1 (max. 15% in totale).Invecchiato per almeno 24 mesi. 
 Capriano del Colle |  |  
				
					|  | Chianti Classico DOCG 
 
 Chianti Classico |  |  
				
					|  | Chianti Classico Riserva DOCG 
 
 Chianti Classico |  |  
				
					|  | Colli dell’Etruria Centrale rosso DOC 
 
 Colli dell’Etruria Centrale |  |  
				
					|  | Collina del Milanese Rosso IGT 
 
 Collina del Milanese |  |  
				
					|  | Curtefranca DOC Rosso 
 
 Curtefranca |  |  
				
					|  | Garda Marzemino DOC 
 
 Garda |  |  
				
					|  | Langhe rosso DOC 
 Vino rosso fermo secco ottenuto da uve provenienti da vitigni a bacca nera, non aromatici, idonei alla coltivazione nella Regione Piemonte. La zona di produzione è identificata dalla denominazione 'Langhe' e comprende parte della provincia di Cuneo 
 Langhe |  |  
				
					|  | Montenetto di Brescia Marzemino I.G.T. 
 Vino rosso ottenuto in purezza o prevalentemente con uve da vitigno Marzemino. 
 Montenetto di Brescia |  |  
				
					|  | Oltrepò Pavese Rosso DOC 
 
 Oltrepò Pavese |  |  
				
					|  | Provincia di Pavia Merlot IGT 
 
 Provincia di Pavia |  |  
				
					|  | Provincia di Pavia Rosso frizzante IGT 
 
 Provincia di Pavia |  |  
				
					|  | San Colombano Rosso DOC 
 
 San Colombano al Lambro / San Colombano |  |  
				
					|  | San Colombano Rosso Riserva DOC 
 
 San Colombano al Lambro / San Colombano |  |  
				
					|  | Sebino Rosso IGT 
 
 Sebino |  |  
				
					|  | Terrazze Retiche di Sondrio rosso IGT  
 Vino rosso ottenuto da uno o più vitigni idonei alla coltivazione per la provincia di Sondrio. 
 Alpi Retiche |  |  
				
					|  | Terre Lariane Rosso IGT 
 Il vino Terre Lariane Rosso IGT può essere anche nella tipologia frizzante.E' ottenuto da uve provenienti da uno o più vitigni a bacca rossa idonei alla coltivazione per le province di Como o di Lecco.
 
 Terre Lariane |  |  
				
					|  | Terre Lariane Rosso IGT - Grappa 
 
 Terre Lariane |  |  
				
					|  | Toscana Rosso IGT 
 
 Toscano / Toscana |  |  
				
					|  | Trentino Merlot DOC 
 Vino rosso fermo secco ottenuto da uve provenienti per almeno l'85 % dal vitigno Merlot.
La zona di produzione è identificata dalla denominazione 'Trentino' e comprende la provincia autonoma di Trento 
 Trentino |  |  
				
					|  | Trentino Superiore Merlot DOC 
 Vino rosso fermo secco ottenuto da uve provenienti per almeno l'85 % dal vitigno Merlot.
La zona di produzione è identificata dalla denominazione 'Trentino' e comprende la provincia autonoma di Trento 
 Trentino |  |  
				
					|  | Valcalepio - Grappa 
 
 Valcalepio |  |  
				
					|  | Valcalepio Rosso DOC 
 
 Valcalepio |  |  
				
					|  | Valcalepio Rosso Riserva DOC 
 
 Valcalepio |  |  
				
					|  | Valcamonica Merlot IGT 
 Vino rosso ottenuto da uve provenienti da vigneti composti dal vitigno a bacca rossa Merlot: minimo 85%. 
 Valcamonica |  |  
				
					|  | Valcamonica Rosso IGT 
 Vino rosso ottenuto da uve provenienti da vigneti composti dai seguenti vitigni a bacca rossa: Marzemino e Merlot: minimo 60%. 
 Valcamonica |  |  
				
					|  | Valdarno di Sopra Pratomagno Rosso Riserva DOC 
 
 Val d'Arno di Sopra / Valdarno di Sopra |  |  
				
					|  | Valle d'Aosta o Vallée d'Aoste Merlot DOC 
 
 Valle d’Aosta / Valéé d’Aoste |  |  
				
					|  | Valtellina Superiore DOCG 
 Vino dal colore rosso rubino tendente al granata, con gradazione al consumo di 12,0% vol ed un affinamento minimo di 24 mesi. 
 Valtellina Superiore |  |  
				
					|  | Veneto Merlot IGT 
 
 Veneto |  |  
				
					|  | Veronese Rosso IGT 
 
 Verona / Provincia di Verona / Veronese |  |  
				
					|  | Vigneti delle Dolomiti rosso IGT 
 
 Vigneti delle Dolomiti / Weinberg Dolomiten |  |  
				
					|  | Vino Nobile di Montepulciano DOCG 
 
 Vino Nobile di Montepulciano |  |  
				
					|  | Vino Rosso (da Tavola) - Lombardia  
 
 Vino da Tavola - Lombardia |  |  
				
					|  | Vino Rosso (da Tavola) - Trentino Alto Adige 
 
 Vino da Tavola - Trentino Alto Adige |  |  
				
					|  | Vino rosso da tavola - Friuli Venezia Giulia 
 
 Vino da tavola - Friuli Venezia Giulia |  |  
				
					|  | Vino rosso da tavola - Piemonte 
 
 Vino da tavola - Piemonte |  |  
				
					|  | Vino Spumante Brut Rosé da tavola - Lombardia 
 
 Vino da Tavola - Lombardia |  |  
				
					|  | Vino Spumante Extra Dry Rosé (da Tavola) - Veneto 
 
 Vino da tavola - Veneto |  |  
 |  |